Ricette Primi Piatti Estivi

Bavette con pomodorini speziati

Ingredienti per 4 persone: 320 g di bavette, 500 g di pomodori ciliegia, 3 spicchi di aglio, 1 ciuffo di basilico, 1 ciuffo di prezzemolo, peperoncino, cannella in polvere, olio extravergine di oliva, sale.

Preparazione: lavare pomodorini accuratamente ed asciugarli bene; tagliarli a metà tranne quelli più piccoli, da lasciare interi. Tritare finemente l’aglio, il prezzemolo ed il basilico (le erbe vanno messe da parte). Scaldare 5 cucchiai di olio d’oliva a fiamma alta in un’ampia padella, aggiungere aglio e pomodorini facendoli saltare per qualche minuto. Spegnere il fuoco e unire il sale, il peperoncino e la cannella. Portare a bollore l’acqua per le bavette, salarla e cuocere la pasta al dente, poi scolarla e unirla al sugo preparato. Aggiungere infine prezzemolo e basilico tritati e mescolare. Se si dispone di ulteriore basilico, decorare i piatti con le sue foglioline.

Farfalle ai piselli in crema

Ingredienti per 4 persone: 150 g formaggio spalmabile, 100 g di prosciutto cotto (fetta unica), 320 g farfalle, 150 g piselli surgelati, 4 cucchiai di olio d’oliva, 1 piccola cipolla, sale, pepe, salvia.

Preparazione: mettere l’acqua a bollire e salarla. Tritare la cipolla e soffriggerla con l’olio, per poi unire i piselli, il prosciutto tagliato a dadini, un pizzico di sale, di pepe e coprire la padella cuocendo il tutto per circa 15 minuti. Cuocere la pasta al dente e versare un po’ della sua acqua ai piselli, aggiungendo poi il formaggio spalmabile e la pasta scolata. Mescolare facendo saltare il tutto in padella ed insaporite con foglioline di salvia sminuzzate.

Crema di carote

Ingredienti per 4 persone: 250 g di carote, 1 cipolla, 20 g di burro, 8 dl di brodo vegetale, 2 dl di panna fresca, sale.

Preparazione: lavare, pulire e tagliare le carote a piccoli pezzi; affettate la cipolla e farla appassire nel burro già caldo per circa 7 minuti, mescolando. Unire quindi le carote, lasciandole insaporire per qualche minuto con un pizzico di sale; aggiungere il brodo e portare a ebollizione. Continuare la cottura per circa 15 minuti a fuoco lento, fino a quando le carote saranno morbide. Sgocciolarne una parte con un colino e tenerle da parte. Frullare le carote rimaste con frullatore a immersione, fino ad ottenere un preparato cremoso. Unire la panna e mescolare amalgamando bene il tutto; aggiungere i pezzi di carota sgocciolati e scaldare fino all’ebollizione.

Pasta dell’orto estivo

Ingredienti per 4 persone: 320 g di fusilli, 3 pomodori, 2 zucchine, 2 peperoni gialli, 20 g di grana grattugiato, olio extravergine di oliva, 10 g di prezzemolo, pepe, sale.

Preparazione: lavare, pulire e tagliare a cubetti tutti gli ortaggi; lavare il prezzemolo eliminando i gambi e tritarlo. Disporre la verdura in una padella con olio, sale, pepe e parte del prezzemolo, cuocendo a fuoco medio e mescolando di tanto in tanto fino a cottura ultimata. Portare a ebollizione l’acqua per la pasta, da togliere al dente. In un’ampia insalatiera unite le verdure e la pasta, completare la portata con il grana, una macinata di pepe e le foglie di prezzemolo rimaste.