Dove mangiare bene in Romagna

La cucina dell’ Emilia-Romagna, viene considerata fra le migliori d’Italia. Quali sono i migliori cibi da non perdere e dove mangiarli? Grazie alla ricchezza dei suoi piatti, oltre a lasagne, tagliatelle, tortellini e tanti altri tipi di paste ripiene molto conosciute, ci sono alcune specialità come il Prosciutto crudo di Parma, il Parmigiano-Reggiano, la Mortadella, la Piadina, l’aceto balsamico, il Lambrusco, il Sangiovese … Ecco alcuni suggerimenti per andare ad assaporare le note ricette della cucina emiliana.

– PODERE DEL GERMANO REALE

Nell’entroterra romagnolo, a due passi dall’Adriatico, trova spazio Il Podere del Germano Reale, agriturismo a Rimini che si estende per 20 ettari, consentendo lunghe passeggiate tra campi coltivati. Presenta 9 camere, 5 bilocali, una splendida suite, un meraviglioso appartamento di 75m° e i suoi nuovi appartamenti trilocali di 60 mq, dove ritrovare il piacere di una vita semplice e sana, lontano dal caos cittadino. Per gli amanti della forma fisica e del movimento dispone di un’intera area immersa nel verde riservata al fitness. La stagionalità e la freschezza degli ingredienti, caratterizzano la cucina di questo noto agriturismo.

– TRATTORIA MADONNINA

Situata a Modena è senz’altro il must dei must. Qui la specialità è lo gnocco fritto, pollo o anatra alla cacciatore e altre specialità accompagnate dalle tigelle da farcire con salumi d’altissima qualità..

– OSTERIA DAL NONNO

Un posto spettacolare situato nelle prime colline forlivesi, in località di Massa, al fresco ed al tramonto. Il getaway culinario perfetto per mangiare tanto e bene. Locale senza pretese, qui si mangiano tigelle e crescentine accompagnati da affettati misti, sottaceti, pesto alla modenese. L’ambiente è familiare e adeguato a grandi tavolate.

– ROCKISLAND Molo di Levante

E’ uno dei protagonisti della cucina del ristorante di pesce a Rimini. Qui potrete trovare piatti ricercati come crudità di mare: scampi, ostriche, tonno, mazzancolle, tartare di branzino e seppia. E’ senza dubbio il pesce, freschissimo e preparato al momento. La cucina del ristorante di pesce Rockisland potrà offrirvi: tartare di salmone e tonno con pepe rosa e sale di Cervia e, tra i migliori marinati la selezione di carpacci pesce spada, tonno e salmone,piatti con verdure sempre fresche e pesce di prima qualità. Anche la pizza viene fatta a mano, con impasti speciali come i biologici kamut ed integrali.

– MALTO LA BIRRERIA

Birrificio Artigianale di Riccione, si tratta di un luogo di condivisione in cui concedersi un momento di puro piacere, all’insegna della passione e della ricerca. La produzione locale di birra artigianale di questo pub di Riccione, propone birre dal sapore deciso e gustoso, sviluppate solo con materie prime di grande qualità.

– ANTICA SALUMERIA PANCALDI

Questa antica salumeria è situata nel centro storico di Reggio Emilio, rimane un punto forte, porta con sé la passione nella selezione di prodotti gastronomici della famiglia Pancaldi. Ideale per godersi un tagliere di salame e formaggi sfiziosi, accompagnati da un calice o un primo di pasta fresca, è impossibile uscire insoddisfatti, soprattutto per i buongustai dello gnocco fritto!