Dessert Estivi e Frutta

Tiramisù alle fragole

Ingredienti per 4 persone: 500g di fragole, 250g di mascarpone, 16 biscotti savoiardi, 3 uova, 1 bicchiere di succo d’arancia, 100 g di frullato di frutti rossi, 1 bicchiere di Grand Marnier, 3 cucchiai di zucchero a velo, 4 foglioline di menta, sale, salsa di fragole (200 g di fragole e 1 cucchiaio di zucchero a velo).

Preparazione: lavare le fragole e tagliarle in quattro parti. Prendere le uova e separare i tuorli dagli albumi; mischiare i tuorli con lo zucchero. Aggiungere il mascarpone e metà del Grand Marnier. Mescolare il tutto. Sbattere gli albumi a neve con un pizzico di sale ed incorporarli al composto, unendo la menta. Mischiare il succo d’arancia con il resto del Grand Marnier ed immergervi i biscotti, disponendoli poi sul fondo di una terrina trasparente. Foderarne le pareti con le fragole ed usare i pezzi di frutta rimasti per ricoprire i biscotti. Versare la preparazione ottenuta sulla frutta e mettere in frigorifero per almeno 3 ore (ancora meglio se 12-24 ore, così il dessert ha il tempo di rapprendersi). Preparare quindi la salsa di fragole per decorare il tiramisù: frullare i 200 g di fragole con 1 cucchiaio di zucchero a velo. Filtrare il composto con un colino e versarlo sul dolce.

Crema alla frutta esotica

Ingredienti per 4 persone: 4 tuorli, 3 dl di latte, 100 g di panna fresca, 6 cucchiai di zucchero, 2 cucchiaini di maizena (amido di mais), 1 mango, 2 papaie, 1 ananas (piccolo), 1 bicchierino di rum, 2 cucchiai di cocco disidratato, menta.

Preparazione: pulire la frutta, tagliarne la polpa a cubetti e raccoglierli in una ciotola. Spolverizzare con 2 cucchiai di zucchero e un cucchiaio di cocco; unire il rum e far riposare il tutto per circa 20 minuti. Montare i tuorli con lo zucchero rimasto finché saranno chiari, unire la maizena e diluire lentamente con il latte. Far addensare il composto a fuoco basso, mescolando. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare la crema. Unire la frutta e la panna montata, per poi lasciarla rassodare in frigo. Prima di servire spolverare di cocco il dolce, e con pezzi di frutta avanzata decorarlo in superficie.

Focaccine alle ciliegie

Ingredienti per 4 persone: 150 g di ciliegie, 200 g di farina, 2 cucchiai di olio, 1 rametto di rosmarino, mezzo dado di lievito di birra, sale.

Preparazione: lavare le ciliegie, snocciolarle e metterle in una ciotola con il rosmarino ben sminuzzato. Stemperare il lievito di birra con le dita in acqua tiepida, poi unirlo con l’olio alla farina setacciata. Impastare vigorosamente fino ad avere un impasto flessibile. Coprire con uno strofinaccio e lasciar riposare mezz’ora per la lievitazione. Unire quindi, all’impasto, il rosmarino e le ciliegie con un pizzico di sale: il composto è da lavorare rapidamente. Dividerlo in 8 parti a forma di focaccina, posizionare tutto su una teglia coperta di carta da forno e cuocere per 20 minuti a 200° dopo aver già scaldato il forno. Lasciare raffreddare e servire.

Orange & Watermelon salad

Ingredienti per 4 persone: 2 arance a polpa rossa, 800 g di polpa di anguria, 1/2 cipolla rossa, 1/4 di costa di sedano, basilico fresco, olio extravergine di oliva, sale, pepe ed erbe aromatiche a piacere.

Preparazione: affettare la cipolla e lasciarla in acqua per un quarto d’ora; sminuzzare le erbe aromatiche ed il basilico, affettare il sedano sottilmente dopo averlo lavato. Pulire le arance e dividerle in spicchi, facendolo sopra un contenitore per raccogliere il succo; pelarli ed eliminare i semi. Tagliare la polpa di anguria a pezzi eliminando tutti i semi; unire una presa di sale al succo di d’arancia raccolto, ed aggiungere 2 cucchiai di olio. Mettere in un’insalatiera tutti gli ingredienti lavorati e condire con la salsa.